Il martedì puoi trovare gli Highlight del Ragusa Rugby, grazie alle riprese video di Turi Guastella da sempre sostenitore e conoscitore del Rugby ragusano.
Le Interviste
-
Intervista post partita Ragusa Rugby vs Amatori 1963 25 - 15
Il TAV intervista il migliore in campo GIron Viaggi Ruben La Rocca e il Presidente del Ragusa Rugby Erman Dinatale.
Tutto a gonfie Vele per il Ragusa Rugby
Continua a girare tutto alla perfezione nel Ragusa Rugby, e non parliamo solo della squadra Senior che milita nel campionato di serie C.
Ottimi risultati arrivano anche da tutte le altre competizioni dovo sono impegnate le formazioni Iblee.
Alla grande prestazione di domenica degli uomini di Coach Lamia che vincono 26 a 15 sull’Amatori Catania 1963 confermando la prima posizione in classifica, fanno eco gli ottimi risultati della squadra femminile che continua a vincere i concentramenti di Coppa Italia, 54 a 0 sul Nissa e 38 a 31 sull’ Amatori Catania, e delle Under 18 e 14 vittoriose anche loro sulle formazioni dell’Amatori Catania 1963 rispettivamente per 45 a 5 e per 34 a 24.
Segno di un movimento che sta bene e che continua a crescere e a divertire non solo i tanti appassionati che la domenica vengono allo stadio, ma soprattutto i tanti ragazzi che questo sport lo praticano.
Ma veniamo alla cronaca della partita di Serie C, che come dicevamo in precedenza è stata vinta dei Ragusani.
Gara equilibrata che si sblocca solo dopo 22 minuti di gioco, a passare in vantaggio è la squadra ospite con un piazzato sotto i pali per un tenuto di Daniele Gulino.
Anche se equilibrata la partita tende a pendere dalla parte Iblea, oggi è la mischia che lavora bene dando la possibilità di giocare palloni di qualità al suo mediano.
Al 32° dopo un insistente azione del Ragusa Rugby nei 22 metri dell’ Amatori Catania proprio da una mischia ben stabile e solida Capitan Failla sblocca il risultato per la sua squadra, dopo una serpentina che lo porta a depositare l’ovale al centro dei pali, il successivo piazzato va a segno.
Si va al riposo con il punteggio di 7 a 3 per i padroni di casa.
Nella ripresa al 5° minuto, i trequarti iblei sbagliano la salita difensiva e l’apertura dell’ Amatori evitando due placcaggi va in meta in mezzo ai pali trasformando il seguente calcio. 7 a 10.
Al 12° il signor Parisi, ottima la sua conduzione di gara, ammonisce uno degli avanti etnei intento a difendere fallosamente sulla sua linea di meta , grazie alla seguente mischia avanzante Daniele Gulino va in meta. 14 a 10
Al 20° è Alessandro Cappa che vola letteralmente in meta a chiusura di una martellante azione del Ragusa Rugby. 21 a 10.
Ad 8 minuti dalla fine Ruben La Rocca oggi schierato nel ruolo di Ala e a fine gara premiato come miglior in campo Giron Viaggi, riceve un pallone alto, quindi finta e calcetto che favorisce l’intervento di Alessandro Migliorisi che realizza alla bandierina. 26 a 10
Prima dello scadere c’è ancora tempo per uno scambio di idee poco amichevole che costa un cartellino rosso al Ragusa, ed uno rosso ed un’altro giallo all’Amatori, e la meta catanese che chiude l’incontro sul 26 a 15.
La prossima settimana si giocherà nuovamente a Ragusa, ospite il CAS Reggio Calabria, questa la cronaca della gara d’andata persa negli ultimi minuti per 22 a 19. -
Intervista post partita Ragusa Rugby vs CAS Reggio Calabria 71 - 7
Nel dopo partita al microfono del TAV il migliore in campo Girono Viaggi Enoc Valenti, il coach Alessio Lamia, e le giovani le del Ragusa Rugby Davide Bellina e Luca Roccuzzo. -
Intervista post partita CAS Reggio Calabria vs Ragusa Rugby 22- 19
Il TAV intervista il nuovo coach del Ragusa Rugby Alessio Lamia, nel dopo gara di CAS Reggio Calabria vs Ragusa Rugby terminata 22- 19 a favore dei Reggini. -
Intervista post partita Amatori 1963 vs Ragusa Rugby 17 - 18
-
Intervista post partita Briganti di Librino vs Ragusa Rugby 26 - 63
Partenza non delle migliori, con molti falli che ci costa due cartellini gialli e che non ci permette di esprimere al meglio il nostro gioco.
Se da un lato quindi il Ragusa deve lavorare per risolvere i problemi legati al gioco falloso, dall'altro si possono fare i complimenti ai Briganti per i progressi fatti vedere in campo, ottima la circolazione dell'ovale da parte dei giovani trequarti, ovale che più di una volta arriva all'ala e in due occasioni in meta.
La gara si conclude con il risultato di 26 a 63 per il Ragusa Rugby.
Migliore in campo Mustafa Diallo, Pilone al primo anno in prima squadra, sempre dominante nelle pulizie in ruck. -
Intervista Post Partita Prima Playoff Amatori Catania 1963vs Ragusa Rugby 3 - 7
-
20190218 IntervistaPostPartitaLamiaVona
Ragusa Rugby vs San Giorgio del Sannio per 53 a 0
Dal risultato sembrerebbe che il Ragusa Rugby abbiamo vinto in modo scontato la seconda gara del girone play-off per l'accesso in serie B, in realtà è stata partita vera per tutti i primi 40 minuti, terminati con il punteggio di 15 a 0 per gli Iblei.
La squadra Sannita nel primo tempo ha dimostrato di essere un buon 15, ben messo in campo con ottime individualità e buoni movimenti in attacco.
Pur trovandosi sotto nel punteggio durante il primo tempo è sempre rimasta in partita sfiorando la meta prima del riposo. E' stata proprio la forte opposizione in difesa degli uomini di coach Lamia a incidere significativamente sul resto dell'incontro e quindi sul risultato finale.
Il secondo tempo, tutto di marca Siciliana; gli uomini del pacchetto di mischia ibleo, salgono in cattedra e grazie all'ottimo lavoro del presidente e preparatore atletico Erman Dinatale, tengono altissimo il ritmo fino all'80esimo minuto.
Per la cronaca le mete di giornata sono:
1 di Gianni Zago, 4 di Alessandro Cappa, 2 di Andrea Gulino, 1 di Daniele Gulino ed 1 di Ruben Larocca mentre il miglior in campo GIRON VIAGGI di Giornata è toccato a Paride Vona, oggi nel ruolo di terza linea.
Tanti i palloni da lui portati avanti,
ancora di più i placcaggi effettuati, bravo Paride.
A fine gara coach Lamia:
"Siamo contenti per questa bella vittoria, - spiega - ma i 53 punti di differenza con i nostri avversari non ci sono proprio. O meglio, è possibile che accada, come oggi, solo se mettiamo in campo la partita perfetta. Peraltro, alla fine del primo tempo, abbiamo sofferto le loro qualità, in particolare da parte del mediano di apertura. Il grandissimo lavoro svolto in settimana, soprattutto con gli avanti, ma anche dal punto di vista fisico, grazie ad Erman, ci ha consentito, però, di avere benzina in corpo fino all'80esimo e di ottenere un successo importante.
Dobbiamo rimanere concentrati e con i piedi per terra, - sottolinea Lamia - poi, dopo aver dato il massimo, vedremo ...".
La vittoria di ieri diventa ancora più importate alla luce dei risultati degli altri campi:
Amatori Torre del Greco vs Amatori Catania 1963: 11 - 11
CUS Cosenza vs Tigri Bari: 14 - 31
Ragusa Rugby vs San Giorgio del Sannio per 53 a 0
La vittoria ci porta quindi in testa alla classifica:
9 Ragusa Rugby
6 Tigri Bari
6 Amatori Torre del Greco
5 San Giorgio del Sannio
3 Amatori Catania 1963
0 CUS Cosenza
Il Ragusa Rugby, ora, si prepara alla sfida con il Cus Cosenza, in programma il 3 marzo al campo di via della Costituzione.
Queste le gare della prossima giornata:
San Giorgio del Sannio vs Amatori Torre del Greco
Tigri Bari vs Amatori Catania 1963
Ragusa Rugby vs CUS Cosenza
in foto Paride Vona durante una azione d'attacco nella partita vinta dal Ragusa Rugby, Miglior in Campo GIRON VIAGGI di giornata
Gli Highlight
-
Highlight CAS Reggio Calabria vs Ragusa Rugby 22 - 19
A Reggio Calabria ci si aspettava una giornata piovosa e difficile, ma se il tempo in parte è stato clemente, sul campo i ragazzi, capitanati da Francesco Failla, hanno affrontato un competitivo CAS Reggio Calabria, squadra sempre ben messa in campo, dal pacchetto di mischia pesante ed esperiente.
Il tecnico di Lainate Alessio Lamia, che a seguito delle dimissioni di coach German Greco, allenerà il Ragusa Rugby per la stagione appena iniziata, pur perdendo la prima partita del campionato, può ritenersi più che soddisfatto per l’atteggiamento dei ragazzi che in campo hanno dimostrato dedizione e attaccamento alla maglia. Lamia ha ammesso di essere contento per quanto visto oggi in campo, qualsiasi valutazione tecnica passa in secondo piano, oggi era fondamentale che la squadra uscisse dal San Cristoforo consapevole del proprio valore. Ha però voluto fare complimenti ad Alessandro Cappa, oggi migliore in campo Giron Viaggi.
Il DS Biazzo oggi a seguito della squadra è ottimista per quanto si sta facendo, “Il movimento rugbisticostico a Ragusa è più che mai sano, lo dimostrano le quattro formazioni che in questo fine settimana sono scese in campo, tutte in trasferta. A Caltanissetta inoltre le nostre ragazze hanno vinto il primo concentramento stagionale di Coppa Italia, candidandosi fin dalla prima giornata come la squadra da battere” -
Highlight Ragusa Rugby vs Briganti di LIbrino 87 - 0
In serie C il XV Ibleo doveva mettersi alle spalle la sconfitta subita a Reggio Calabria una settimana fa, e così è stato. Al di là del risultato, 87 a 0, che la dice lunga su come siano andate le cose in campo, era importate rivedere lo stesso spirito di squadra visto 7 giorni fa, il gruppo si è dimostrato coeso e cosa più importate ha dimostrato di avere voglia di giocare e divertirsi.
Anche se quest’oggi i Briganti di Librino non sono mai entrati in partita, i tanti spettatori sui gradoni dello Stadio del Rugby hanno potuto godere di tante bellissime giocate. Ad andare a meta sono stati in tanti, Gianni Zago ne realizza 4, Alessandro Cappa 2, Andrea Gulino 2, Ousmane Gueye, Giuseppe Garozzo e Alessandro Migliorisi una a testa. Il migliore in campo Giron Viaggi è toccato al giovanissimo Alessandro Migliorisi al debutto da titolare.
La prossima settimana si giocherà nuovamente a Ragusa con l’Amatori 1963 che a Reggio Calabria ha battuto il CAS. -
Intervista post partita Ragusa Rugby vs Amatori 1963 25 - 15
Il TAV intervista il migliore in campo GIron Viaggi Ruben La Rocca e il Presidente del Ragusa Rugby Erman Dinatale.
Tutto a gonfie Vele per il Ragusa Rugby
Continua a girare tutto alla perfezione nel Ragusa Rugby, e non parliamo solo della squadra Senior che milita nel campionato di serie C.
Ottimi risultati arrivano anche da tutte le altre competizioni dovo sono impegnate le formazioni Iblee.
Alla grande prestazione di domenica degli uomini di Coach Lamia che vincono 26 a 15 sull’Amatori Catania 1963 confermando la prima posizione in classifica, fanno eco gli ottimi risultati della squadra femminile che continua a vincere i concentramenti di Coppa Italia, 54 a 0 sul Nissa e 38 a 31 sull’ Amatori Catania, e delle Under 18 e 14 vittoriose anche loro sulle formazioni dell’Amatori Catania 1963 rispettivamente per 45 a 5 e per 34 a 24.
Segno di un movimento che sta bene e che continua a crescere e a divertire non solo i tanti appassionati che la domenica vengono allo stadio, ma soprattutto i tanti ragazzi che questo sport lo praticano.
Ma veniamo alla cronaca della partita di Serie C, che come dicevamo in precedenza è stata vinta dei Ragusani.
Gara equilibrata che si sblocca solo dopo 22 minuti di gioco, a passare in vantaggio è la squadra ospite con un piazzato sotto i pali per un tenuto di Daniele Gulino.
Anche se equilibrata la partita tende a pendere dalla parte Iblea, oggi è la mischia che lavora bene dando la possibilità di giocare palloni di qualità al suo mediano.
Al 32° dopo un insistente azione del Ragusa Rugby nei 22 metri dell’ Amatori Catania proprio da una mischia ben stabile e solida Capitan Failla sblocca il risultato per la sua squadra, dopo una serpentina che lo porta a depositare l’ovale al centro dei pali, il successivo piazzato va a segno.
Si va al riposo con il punteggio di 7 a 3 per i padroni di casa.
Nella ripresa al 5° minuto, i trequarti iblei sbagliano la salita difensiva e l’apertura dell’ Amatori evitando due placcaggi va in meta in mezzo ai pali trasformando il seguente calcio. 7 a 10.
Al 12° il signor Parisi, ottima la sua conduzione di gara, ammonisce uno degli avanti etnei intento a difendere fallosamente sulla sua linea di meta , grazie alla seguente mischia avanzante Daniele Gulino va in meta. 14 a 10
Al 20° è Alessandro Cappa che vola letteralmente in meta a chiusura di una martellante azione del Ragusa Rugby. 21 a 10.
Ad 8 minuti dalla fine Ruben La Rocca oggi schierato nel ruolo di Ala e a fine gara premiato come miglior in campo Giron Viaggi, riceve un pallone alto, quindi finta e calcetto che favorisce l’intervento di Alessandro Migliorisi che realizza alla bandierina. 26 a 10
Prima dello scadere c’è ancora tempo per uno scambio di idee poco amichevole che costa un cartellino rosso al Ragusa, ed uno rosso ed un’altro giallo all’Amatori, e la meta catanese che chiude l’incontro sul 26 a 15.
La prossima settimana si giocherà nuovamente a Ragusa, ospite il CAS Reggio Calabria, questa la cronaca della gara d’andata persa negli ultimi minuti per 22 a 19. -
Highlight Ragusa Rugby vs CAS Reggio Calabria 71 - 7
A Ragusa in serie C, contro il CAS Reggio Calabria gli uomini di Capitan Failla confermano quanto fatto vedere nelle precedenti uscite.
Prestazione impeccabile e vittoria netta per 71 a 7.
Ottimo il gioco, ottima l'attitudine, ottimo lo spirito di squadra. -
Highlight Amatori 1963 vs Ragusa Rugby 17 - 18
In Serie C, il Ragusa rugby vince la difficile partita con l'Amatori Catania 1963 con il punteggio di 18 a 17.
Durante gli 80 minuti tutto il bello del rugby passione, cuore e anche qualche bella giocata. -
Highlight Briganti vs Ragusa Rugby 26 - 63
-
Highlight Finale serie C 2018/2019: Ragusa Rugby vs Amatori CT 1963 50 - 12
Il Ragusa Rugby campione Siciliano
Per il secondo anno consecutivo il Ragusa Rugby vince la prima fase regionale del campionato di serie C. Ottenendo l'ufficialità del passaggio alla seconda fase Play-off per la promozione in serie B. -
Highlight Promozione B 2018/2019: Ragusa Rugby vs San Giorgio del Sannio 53 - 0
Ragusa Rugby vs San Giorgio del Sannio per 53 a 0
Dal risultato sembrerebbe che il Ragusa Rugby abbiamo vinto in modo scontato la seconda gara del girone play-off per l'accesso in serie B, in realtà è stata partita vera per tutti i primi 40 minuti, terminati con il punteggio di 15 a 0 per gli Iblei.
La squadra Sannita nel primo tempo ha dimostrato di essere un buon 15, ben messo in campo con ottime individualità e buoni movimenti in attacco.
Pur trovandosi sotto nel punteggio durante il primo tempo è sempre rimasta in partita sfiorando la meta prima del riposo. E' stata proprio la forte opposizione in difesa degli uomini di coach Lamia a incidere significativamente sul resto dell'incontro e quindi sul risultato finale.
Il secondo tempo, tutto di marca Siciliana; gli uomini del pacchetto di mischia ibleo, salgono in cattedra e grazie all'ottimo lavoro del presidente e preparatore atletico Erman Dinatale, tengono altissimo il ritmo fino all'80esimo minuto.
Per la cronaca le mete di giornata sono:
1 di Gianni Zago, 4 di Alessandro Cappa, 2 di Andrea Gulino, 1 di Daniele Gulino ed 1 di Ruben Larocca mentre il miglior in campo GIRON VIAGGI di Giornata è toccato a Paride Vona, oggi nel ruolo di terza linea.
Tanti i palloni da lui portati avanti,
ancora di più i placcaggi effettuati, bravo Paride.
A fine gara coach Lamia:
"Siamo contenti per questa bella vittoria, - spiega - ma i 53 punti di differenza con i nostri avversari non ci sono proprio. O meglio, è possibile che accada, come oggi, solo se mettiamo in campo la partita perfetta. Peraltro, alla fine del primo tempo, abbiamo sofferto le loro qualità, in particolare da parte del mediano di apertura. Il grandissimo lavoro svolto in settimana, soprattutto con gli avanti, ma anche dal punto di vista fisico, grazie ad Erman, ci ha consentito, però, di avere benzina in corpo fino all'80esimo e di ottenere un successo importante.
Dobbiamo rimanere concentrati e con i piedi per terra, - sottolinea Lamia - poi, dopo aver dato il massimo, vedremo ...".
La vittoria di ieri diventa ancora più importate alla luce dei risultati degli altri campi:
Amatori Torre del Greco vs Amatori Catania 1963: 11 - 11
CUS Cosenza vs Tigri Bari: 14 - 31
Ragusa Rugby vs San Giorgio del Sannio per 53 a 0
La vittoria ci porta quindi in testa alla classifica:
9 Ragusa Rugby
6 Tigri Bari
6 Amatori Torre del Greco
5 San Giorgio del Sannio
3 Amatori Catania 1963
0 CUS Cosenza
Il Ragusa Rugby, ora, si prepara alla sfida con il Cus Cosenza, in programma il 3 marzo al campo di via della Costituzione.
Queste le gare della prossima giornata:
San Giorgio del Sannio vs Amatori Torre del Greco
Tigri Bari vs Amatori Catania 1963
Ragusa Rugby vs CUS Cosenza
in foto Paride Vona durante una azione d'attacco nella partita vinta dal Ragusa Rugby, Miglior in Campo GIRON VIAGGI di giornata -
Highlight Promozione B 2018/2019: Ragusa Rugby vs CUS Cosenza 78 - 0
“E’ importante non sottovalutare mai nulla. Abbiamo fatto una bella partita, nonostante qualche errore individuale. E’ chiaro che, comunque, sono molto contento dei ragazzi”.
Così coach Alessio Lamia commenta la terza vittoria in altrettante partite dei play-off del Ragusa Rugby che ha battuto, nell’impegno casalingo di ieri, per 78 a 0, il Cosenza.
Migliore in campo, Salvatore Bellina, all’ultimo anno in prima squadra, per limiti d’età. “Devo dire che quest’anno mi sto divertendo molto – spiega – i ragazzi mi aiutano a sentirmi ancora giovane, nonostante gli anni, e in questo momento, anche fisicamente, va tutto bene”.
Prossima partita per il Ragusa Domenica a Torre del Greco alle ore 12.00, con l’Amatori Torre del Greco.